Vicini rumorosi, che fare? Il ruolo della perizia fonometrica

La legge punisce il vicino che all’interno di un condominio produce rumori molesti in grado di turbare la tranquillità altrui fino a danneggiarne la salute. In prima istanza il vicino rumoroso viola il regolamento condominiale (un atto illecito che prevede fino a € 800,00 di multa – art. 70 delle disposizioni attuative del Codice Civile) […]

Vicini rumorosi, che fare? Il ruolo della perizia fonometrica

Cosa serve per aprire un bar: dalle licenze all’impatto acustico

Hai deciso di aprire un bar a Roma e ti stai chiedendo come fare e quanto costa? Oltre all’affitto del locale e alle spese per il sui allestimento devi sapere che è necessario ottenere una serie di licenze, permesse e certificazioni. Non si tratta di un’operazione impossibile – di bar ce ne sono tanti – […]

Cosa serve per aprire un bar: dalle licenze all’impatto acustico

Pub, bar o ristorante rumoroso: cosa fare?

Schiamazzi notturni sotto casa, bar o paninerie rumorosi, musica ad alto volume, karaoke sotto la finestra, rumori di un ristorante, frastuono da movida: sono diversi i problemi che ci si può ritrovare ad affrontare quando le finestre della nostra abitazione o del nostro studio si affacciano su un vicinato rumoroso. I danni che il rumore […]

Pub, bar o ristorante rumoroso: cosa fare?

Autocertificazione Impatto Acustico: quando si può fare? Conviene?

La legge prevede che le attività commerciali devono presentare una Valutazione di Impatto Acustico redatta da un tecnico competente che deve occuparsi anche della relativa rilevazione fonometrica per stabilire che l’attività non superi i limiti previsti. Avrai sicuramente sentito, tuttavia, che in alcuni casi sarebbe possibile procedere con un’autocertificazione, ossia un documento sostitutivo della Valutazione […]

Autocertificazione Impatto Acustico: quando si può fare? Conviene?