Quali documenti vanno recuperati per fare una Valutazione di Impatto Acustico

La Valutazione di Impatto Acustico (VIA) è un processo cruciale per garantire il rispetto delle normative sui livelli di rumore e la tutela della salute pubblica. Abbiamo visto come sia obbligatoria per diverse tipologie di attività e come i titolari di queste attività debbano attivarsi per presentare la documentazione relativa al proprio comune. Per avviare una corretta valutazione di impatto […]

Quali documenti vanno recuperati per fare una Valutazione di Impatto Acustico

Punteggio somministrazione: come funzionano i 40 punti per l’insonorizzazione

Nel territorio di Roma Capitale, le attività di somministrazione di alimenti e bevande devono rispettare criteri di qualità specifici, definiti attraverso un sistema di punteggio per l’insonorizzazione. Le nuove aperture sono tenute a raggiungere una soglia minima di punteggio, variabile in base alla zona in cui si trovano. Punteggio Minimo per Zona A seconda della zona in cui si […]

Punteggio somministrazione: come funzionano i 40 punti per l’insonorizzazione

Quali documenti servono per aprire un’officina meccanica a Roma?

Stai pensando di aprire un’officina a Roma? La città eterna è famosa per l’elevato numero di mezzi privati. Automobili, furgoni, moto, motorini e ultimamente anche biciclette. I romani si spostano con i loro mezzi a due o quattro ruote e la clientela potenziale per una buona officina di certo non manca. Se hai fiutato la […]

Quali documenti servono per aprire un’officina meccanica a Roma?

Autocertificazione Impatto Acustico: quando si può fare? Conviene?

La legge prevede che le attività commerciali devono presentare una Valutazione di Impatto Acustico redatta da un tecnico competente che deve occuparsi anche della relativa rilevazione fonometrica per stabilire che l’attività non superi i limiti previsti. Se per esempio stai aprendo un bar avrai scoperto che la Valutazione di Impatto Acustico è fondamentale. Avrai sicuramente […]

Autocertificazione Impatto Acustico: quando si può fare? Conviene?

Cosa serve per aprire un bar: dalle licenze all’impatto acustico

Hai deciso di aprire un bar a Roma e ti stai chiedendo come fare e quanto costa? Oltre all’affitto del locale e alle spese per il sui allestimento devi sapere che è necessario ottenere una serie di licenze, permesse e certificazioni. Non si tratta di un’operazione impossibile – di bar ce ne sono tanti – […]

Cosa serve per aprire un bar: dalle licenze all’impatto acustico

Vicini rumorosi, che fare? Il ruolo della perizia fonometrica

La legge punisce il vicino che all’interno di un condominio produce rumori molesti in grado di turbare la tranquillità altrui fino a danneggiarne la salute. In prima istanza il vicino rumoroso viola il regolamento condominiale (un atto illecito che prevede fino a € 800,00 di multa – art. 70 delle disposizioni attuative del Codice Civile) […]

Vicini rumorosi, che fare? Il ruolo della perizia fonometrica

Pub, bar o ristorante rumoroso: cosa fare?

Schiamazzi notturni sotto casa, bar o paninerie rumorosi, musica ad alto volume, karaoke sotto la finestra, rumori di un ristorante, frastuono da movida: sono diversi i problemi che ci si può ritrovare ad affrontare quando le finestre della nostra abitazione o del nostro studio si affacciano su un vicinato rumoroso. I danni che il rumore […]

Pub, bar o ristorante rumoroso: cosa fare?